MISSION
- Sviluppo di nuove relazioni tra gli attori sociali per facilitare l’incontro tra i giovani ed il mondo del lavoro, considerando le reciproche aspirazioni e necessità e sostenendo il coinvolgimento attivo dei giovani.
- Costruzione di una visione condivisa circa il futuro produttivo e il futuro lavorativo dei giovani del territorio.
- Sviluppo di nuove e diverse collaborazioni tra il mondo del lavoro, la formazione e i giovani per accrescere competenze e sviluppare idee e passioni.
- Aumento dell’imprenditorialità e dell’occupabilità dei giovani sostenendoli anche nel reperimento di offerte dal mondo del lavoro.
- Attivazione della comunità nella realizzazione e a sostegno del progetto. Promozione del coinvolgimento attivo della comunità, verso una assunzione di responsabilità collettiva, e non individualistica, del problema del lavoro.
IL NOSTRO LOGO

Questo è composto da tre parti:
L’ingranaggio che si fonde con la silhouette di un viso a significare che il lavoro, l’impresa, nasce e si concretizza nel pensiero, nella mente umana che produce e lavora.
Il fumetto che rappresenta il dialogo tra il mondo dei giovani e quello lavorativo, le aspirazioni reciproche entrano in contatto e trovano realizzazione nel bersaglio, ultimo elemento del logo.
Il bersaglio simboleggia l’efficacia dell’azione, singola e mirata, che punta però all’obiettivo generale, quello di migliorare l’occupabilità dei giovani e far crescere le potenzialità del nostro territorio.
La valorizzazione delle azioni della componente giovane e imprenditoriale della comunità va nell’ottica della realizzazione e promozione di un welfare generativo, in cui si responsabilizzano i destinatari degli interventi che a loro volta generano risorse mettendole gratuitamente a disposizione di altri giovani e della comunità permettendo di aumentare il rendimento delle azioni sociali a vantaggio di tutto il territorio interessato dal progetto e non solo. Giovani e mondo del lavoro mettono a disposizione della comunità le proprie risorse e capacità per allagare la rete degli attori. L’avvicinamento tra giovani e mondo del lavoro avviene aumentando la responsabilità personale e sociale dei singoli soggetti e quindi riducendo gli intermediari.